L'Ass. Equinozio Eventi presenta il primo corso di Videomaking per smartphone e tablet 'I video al centro della Comunicazione'


L’Associazione Culturale Equinozio Eventi presenta il primo corso di Videomaking per smartphone e tablet “I video al centro della Comunicazione”.
Al via, per la prima volta al Sud Italia ed in Cilento, corsi di specializzazione per videomaker con smartphone e tablet come supporti di utilizzo, organizzati attraverso una strategica collaborazione tra l’ente formativo NativaForm, la casa di produzione Except ed Equinozio Eventi, che sancisce la genesi del nuovo polo formativo NATIVASud.
I dispositivi tablet e smartphone, oggi, sono strumenti con enormi potenzialità non sempre sfruttate al massimo, specie per quanto riguarda il video. E’ per questo motivo NATIVASud ed Equinozio Eventi aprono le porte alla formazione di una nuova generazione di comunicatori. La comunicazione non può prescindere dai contenuti video ed i numeri spiegano il perché: il 50% del traffico mobile avviene tramite video, ed è un dato in continua crescita; il 96% delle aziende ha pianificato l’uso dei video per il loro Content marketing; si da vita ad una nuovo concetto di formazione, già affermato a Milano e nel Nord-est, in partnership con RCS, rivolta ad aspiranti o già affermati, giovani creativi, giornalisti, blogger, responsabili di comunicazione, che dia loro l’opportunità di imparare ad elaborare a basso costo, con gli strumenti che già posseggono, il loro video-marketing, il loro videoTelling.
Corsi brevi, ma di alta formazione, con un monte ore 12 ore, distribuito in 3 giorni, due teorici ed uno pratico con attività in esterna, rilascio di attestato.
Programma del corso:
- panoramica sui dispositivi smartphone e tablet e loro settaggi per la produzione di video;
- utilizzo del kit di ripresa manfrotto;
- utilizzo delle lenti;
- settaggi pre-ripresa: formato, risoluzione, etc.;
- tecniche di ripresa: documentari, servizi giornalistici, reportage, etc.;
- impostazione dell’inquadratura: regola dei terzi, primo piano, mezzo primo piano, campo medio, campo lungo, etc.;
- registrazione audio e speaker;
- editing e post produzione su piattaforma IOS ed Android;
- metodi di esportazione finale su piattaforme web o invio mail.
I corsi si terranno in due location che strategicamente servono importanti bacini di utenza: Vallo di Diano / Basso Cilento - Interno Bottega Jepis : Via Caporra 123, Caselle in Pittari SA;
Il corso di studio sarà gestito da riconosciuti professionisti nel campo della creazione di prodotti audiovisivi, come Andrea Cilento talento della casa di produzione Except, regista e montatore professionista per le emittenti SkyArte, Discovery Italy.
Le prime due finestre di sessioni saranno il 23-24-25 Novembre 2016 e l’11-12-13 Gennaio 2017.
Per info sui costi ed ulteriori approfondimenti :
facebook.com/equinozio.eventi
+39 328 17 82 409 Salvatore Ambrosino
+ 39 388 75 11 238 Andrea Cilento
Comunicato stampa
Commenti 0
Per scrivere e visualizzare i commenti occorre la registrazione ! RegistratiSe sei già registrato effettua il login